Non credevo fosse un argomento sul quale tornare ad insistere con le raccomandazioni, ma dopo anni in tanti continuano a passare ore ed ore sul tapis roulant credendo di conseguire chissà quali risultati. Si dimagrisce? Beh, a forza di consumare scarpe da ginnastica prima o poi sì, ma scordatevi tonicità e mantenimento dei risultati!
Allenatevi come i professionisti.
La chiave del successo sta infatti nel ridurre il tempo, aumentando semmai l’intensità e abbinando l’attività aerobica all’allenamento in sala pesi. Se avete la pazienza di osservare come un Personal Trainer si allena in palestra, potrete notare che l’allenamento si svolge prevalentemente in sala pesi. E vi siete mai chiesti il perché? L’allenamento con i pesi potenzia la muscolatura, aumentando il metabolismo basale e, di conseguenza, i consumi a riposo.
Alternare attività aerobica e allenamento con i pesi migliora la resistenza muscolare, la coordinazione motoria e la circolazione cardiovascolare.
Tante sono le tipologie di allenamento che possono garantire questi risultati ed uno in particolare è l’HIRT (high intensity resistance training) che alterna attività aerobica e allenamento con i pesi con l’obiettivo di creare un maggior consumo di ossigeno al termine dell’esercizio (EPOC). Tra i benefici dell’HIRT vi sono l’aumento della forza e della resistenza muscolare, un miglioramento della coordinazione motoria, della circolazione, dell’apparato muscolare e scheletrico.
Lasciate perdere i pesi da 2 kg. Servono carichi più alti per ottenere un fisico tonico.
Da sfatare, dunque, la leggenda che “i pesi ingrossano”; alle donne che vogliono usare solo pesi da 2 kg dico sempre che non serve a nulla. Per ottenere un fisico tonico occorre usare carichi più alti, abbinando attività cardiovascolare ed esercizi funzionali a corpo libero che migliorano la flessibilità. Un allenamento HIRT tipo potrebbe essere allora il seguente:
- 20 Squat Jumps
- 10 m Bear Crawl
- 20 Pushups
- 20 Dumbbell Squats
- 20 Plank Row
- 15 Tire Flips
- 10 Burpees
Tutto da ripetere 3 volte.
Affidatevi ad un Personal Trainer.
Naturalmente il programma di cui sopra va considerato come un esempio. Ogni allenamento va sempre modulato in funzione delle proprie capacità ed il Personal Trainer è l’unico professionista che possa aiutarvi e seguirvi in questa attività.